Dispositivi Medici a Costo Zero? Ecco Come, con SECO

La piattaforma Clea di SECO trasforma l'accesso ai dispositivi medici! Le cliniche ottengono attrezzature senza costi, pagando solo per le terapie erogate. I produttori ottengono entrate ricorrenti e statistiche sull'utilizzo dei loro dispositivi, trasformando l'hardware ad alto costo in servizi scalabili. Scopri un futuro sanitario più intelligente e accessibile.

Oltre il Prezzo delle Attrezzature Mediche

I dispositivi medici sono notoriamente costosi. Che si tratti di un sistema di terapia laser o di una poltrona da dentista, queste macchine rappresentano un investimento iniziale significativo per cliniche e medici in tutto il mondo. Per le cliniche di piccole e medie dimensioni, in particolare, il peso finanziario dell'acquisizione di attrezzature essenziali può creare una barriera sostanziale alla fornitura di cure. E i costi non si fermano al momento dell'acquisto: la manutenzione continua, le riparazioni e i potenziali tempi di inattività introducono ulteriori pressioni sulle operazioni e sui ricavi.

Ma perché questi dispositivi sono così costosi? Le ragioni vanno dai rigorosi cicli di ricerca e sviluppo e dalla conformità a rigide normative alla necessità di un'intransigente garanzia di qualità e una generale mancanza di concorrenza nel settore. Rispetto a mercati come l'elettronica di consumo, dove la tecnologia avanza rapidamente mentre i prezzi scendono, il settore medico spesso è in ritardo in termini di accessibilità economica e accessibilità.

Il Costo Nascosto della Proprietà

Una volta che una clinica acquisisce un dispositivo medico, la storia è tutt'altro che finita. I contratti di manutenzione possono essere complessi e costosi, e se una macchina si guasta, può interrompere completamente i trattamenti, risultando in una perdita di reddito e insoddisfazione dei pazienti. In alcuni casi, la clinica deve decidere se aspettare le riparazioni o acquistare un nuovo dispositivo. Questa è una decisione difficile, soprattutto quando si considera l'ammortamento dell'investimento iniziale.

Questo modello di proprietà crea inefficienze sia per i fornitori di assistenza sanitaria che per i produttori di dispositivi medici. Le cliniche si trovano a fronteggiare grossi costi e alti rischi. Gli OEM, d'altra parte, perdono visibilità su come vengono utilizzate le loro macchine una volta che lasciano il magazzino, pur essendo legati a obblighi di manutenzione con limitate informazioni in tempo reale.

Un Modo Più Intelligente: Pay-Per-Use Abilitato da Clea

SECO sta cambiando le regole del gioco. Con l'integrazione della nostra piattaforma IoT all'avanguardia, Clea, i produttori di dispositivi medici possono offrire le loro attrezzature attraverso un modello pay-per-use o basato su abbonamento, trasformando beni fisici ad alto costo in servizi accessibili e scalabili.

Poniamo questo caso: una clinica riceve un dispositivo medico senza costi, pronto per essere utilizzato immediatamente. Invece di acquistare la macchina direttamente, la clinica paga semplicemente per le terapie che fornisce attraverso un sistema di crediti integrato direttamente nell'interfaccia del dispositivo. Questi crediti per le terapie possono essere basati sul tempo (ad esempio, minuti di trattamento), basati sulla sessione (ad esempio, per sessione di terapia), basati su abbonamento (ad esempio, pacchetti di crediti mensili o annuali), o adattati alle esigenze specifiche dello scenario di trattamento. I crediti vengono acquistati tramite una dashboard online dedicata, accessibile direttamente dallo schermo del dispositivo. (Vedi immagine)

SECO offre anche un pacchetto completo di hardware HMI (Interfaccia Uomo-Macchina) e scheda logica, in particolare attraverso la sua ultima serie Modular Vision. Questa gamma fornisce alle aziende una selezione di display standard di grado industriale nei formati da 7 pollici (1024 × 600), 10,1 pollici (1280 × 800) e 15,6 pollici (1920 × 1080 Full HD). Ogni unità presenta un touchscreen capacitivo proiettato (PCAP) con luminosità di 400 cd/m², retroilluminazione a LED a lunga durata valutata a 50.000 ore e supporto meccanico robusto per montaggio a pannello, a filo, posteriore o VESA, rendendoli affidabili e altamente adattabili a contesti medici e industriali diversi. Interfacce come CAN-FD, RS-232/RS-485, più GPIO e porte standard come USB-C, USB-A ed Ethernet sono disponibili, tutte comodamente posizionate su un lato per una facile installazione e manutenzione. Un dissipatore di calore integrato nell'alloggiamento in alluminio garantisce efficienza termica, mentre opzioni di colore e logo personalizzabili aiutano i produttori ad allineare l'aspetto del dispositivo con il proprio marchio.

Nonostante queste offerte hardware complete, il software Clea del dispositivo rimane completamente indipendente dall'hardware, progettato per funzionare senza problemi su qualsiasi sistema compatibile. Questo lo rende altrettanto facile da adattare a linee di prodotti esistenti o equipaggiarne di nuove da zero, con o senza il pacchetto HMI di SECO, garantendo la massima flessibilità per gli OEM che perseguono un modello basato sui servizi.

Perché le Cliniche e i Medici Beneficiano di un Modello Pay-Per-Use

Per le cliniche e i professionisti della salute, il modello pay-per-use di Clea cambia fondamentalmente l'operatività di business di una pratica medica. Il beneficio più immediato e tangibile è l'eliminazione dell'investimento iniziale. Invece di affrontare spese iniziali scoraggianti in conto capitale, i professionisti ricevono un dispositivo medico completamente funzionale e possono iniziare a offrire terapie immediatamente. Questo rimuove la pressione di dover ammortizzare il costo di una macchina costosa nel tempo, il che a sua volta migliora la loro flessibilità finanziaria.

Inoltre, è innegabile come questo modello garantisca una sensazione di tranquillità e sicurezza: se il dispositivo subisce un malfunzionamento, può essere sostituito rapidamente, minimizzando i tempi di inattività ed evitando i lunghi ritardi associati alle procedure di manutenzione tradizionali. Questa affidabilità non solo aiuta a proteggere i ricavi della clinica, ma garantisce anche la disponibilità continua del trattamento per i pazienti.

Il sistema di utilizzo basato su crediti integrato in Clea porta anche chiarezza e prevedibilità alla pianificazione dei costi. I medici sanno esattamente quanto costa fornire ogni terapia, in base ai crediti consumati, il che rende più facile prevedere le spese e valutare la redditività. Con questo tipo di trasparenza, espandere la gamma di servizi offerti diventa una decisione più gestibile e strategica piuttosto che una scommessa finanziaria. In sostanza, questo modello non fornisce solo attrezzature: consente alle cliniche di scalare in modo sostenibile, rispondere in modo flessibile ai cambiamenti della domanda e concentrarsi infine sulla fornitura di cure migliori.

La Prospettiva degli OEM: Da Venditori di Prodotti a Fornitori di Servizi

Dal lato del produttore, Clea sblocca un paradigma aziendale completamente nuovo. Si mantiene la proprietà del dispositivo, cosa che apre le porte a entrate ricorrenti e continue piuttosto che a una transazione una tantum. Questo passaggio dalla vendita di prodotti alla fornitura di servizi trasforma il rapporto dell'OEM con i suoi clienti: diventa continuativo, informato dei dati statistici e più redditizio a lungo termine.

Clea consente una fondamentale visione in tempo reale di come viene utilizzato ciascun dispositivo distribuito. Questa visibilità consente una previsione più accurata delle esigenze di produzione e una comprensione più profonda dei modelli di utilizzo. Significa anche che gli OEM possono iniziare a offrire servizi di alto valore come la manutenzione predittiva, garantendo che i problemi vengano rilevati e risolti prima che portino a guasti del dispositivo, tutto a distanza, senza la necessità di interventi in loco.

Poiché Clea è basato su software, queste offerte di servizi possono scalare rapidamente ed economicamente. I produttori non devono più fare affidamento esclusivamente sull'aumento della produzione hardware per far crescere la loro attività. Invece, possono costruire su una base stabile di servizi digitali che offrono margini più alti e un ROI più forte. Con pagamenti basati su abbonamento o crediti che forniscono un flusso di cassa costante, pianificare la crescita diventa più strategico e meno reattivo. Ciò che emerge è un modello di business moderno e resiliente in cui sia il fornitore che il paziente beneficiano infine di una maggiore agilità e tecnologie più intelligenti e connesse.

Reinventare il Mercato dei Dispositivi Medici

Adottando Clea, gli OEM non solo digitalizzano i loro dispositivi, ma ridefiniscono come viene fornito il valore ai clienti. Ciò che era una vendita una tantum diventa una relazione a lungo termine, alimentata da dati, intelligenza e innovazione continua.

Nel frattempo, le cliniche, i medici e in generale i fornitori di assistenza sanitaria beneficiano di attrezzature accessibili, servizio affidabile e chiarezza finanziaria, tutti elementi che contribuiscono a una migliore erogazione delle cure e a un risultato economico più sano.

Pronto a trasformare il tuo modello di business?

Scopri come Clea può alimentare il tuo passaggio dalle vendite di hardware a entrate scalabili basate sui servizi.