Due importanti eventi sul fronte dell'internazionalizzazione hanno permesso a SECO di rafforzare la propria presenza nei mercati esteri strategici e di accelerare la crescita complessiva del Gruppo: l'acquisizione di Fannal Electronics, un'azienda cinese dedicata alle tecnologie di interazione uomo-macchina, e di InHand Electronics, un'azienda americana specializzata in soluzioni hardware, software e dispositivi embedded personalizzati per applicazioni portatili, interattive, in rete e IoT.
Il 2019 ha segnato anche il 40° anniversario del Gruppo e ha visto l'apertura della nostra nuova sede ad Arezzo - quasi 97.000 metri quadrati costruiti secondo i più alti standard di innovazione ed efficienza energetica.
Il 2021 è stato un anno ricco di eventi per SECO. È stata fondata SECO Mind, che riunisce in un'unica azienda l'esperienza del Gruppo nei campi dell'Intelligenza Artificiale, dell'IoT e dell'Analisi dei Big Data - rafforzata dalle acquisizioni di Inspirata, Hopenly e Oro Networks LLC. SECO Mind ha lanciato Clea, una piattaforma software di analisi IoT e AI che consente ai clienti di gestire facilmente, efficacemente ed efficientemente i propri endpoint IoT.
A maggio, SECO è diventata una società quotata in borsa, quotata sul segmento STAR della Borsa Italiana con il simbolo di ticker IOT.MI. Con questo storico passo, l'azienda ha raccolto significative risorse di capitale per investire ulteriormente nella crescita e nello sviluppo - accelerando la nostra missione di diventare un leader high-tech globale.
Acquisizione del Gruppo Garz & Fricke
Nell'ottobre 2021, SECO annuncia l'acquisizione del Gruppo Garz & Fricke. L'azienda, con sedi ad Amburgo, Stoccarda e Wuppertal e sedi internazionali a Minneapolis (USA) e Chennai (India), è uno dei più importanti fornitori di sistemi per tecnologie embedded basate su ARM in Europa. Il gruppo di aziende include il fornitore di sistemi Garz & Fricke, lo specialista dei moduli processore Keith & Koep e lo sviluppatore di applicazioni e-GITS. Qui, Garz & Fricke è disponibile ai clienti come fornitore di sistemi per soluzioni HMI chiavi in mano, SBC e sistemi di pagamento. Keith & Koep completa il portfolio come uno dei principali fornitori nei settori dello sviluppo elettronico, dell'integrazione di sistemi e della produzione di prodotti elettronici complessi. L'offerta è completata da applicazioni personalizzate cross-platform e sviluppo software di e-GITS. Alla fine dell'anno 2022, il Gruppo Garz & Fricke diventerà SECO Northern Europe e SECO Mind Germany. Da ora in poi, SECO Northern Europe sarà responsabile dei mercati DACH, Scandinavia, Regno Unito, Irlanda e Benelux.