Nell'Industria 4.0, una moderna interfaccia uomo-macchina (HMI) viene utilizzata per visualizzare e controllare tutte le informazioni rilevanti di macchine e sistemi tramite interfacce grafiche utente (GUI).
Anche se il termine può essere tecnicamente applicato a qualsiasi possibilità tecnica che consenta all'utente di interagire con un dispositivo, una HMI è più spesso utilizzata nel contesto di un pannello tattile incorporato, che oltre al display e allo schermo tattile ha anche un'unità informatica corrispondente.
Sebbene HMI sia il termine più comune per questa tecnologia, a volte è anche indicato come interfaccia uomo-macchina (MMS), terminale di interfaccia operatore, interfaccia operatore locale o terminale operatore.