COM-HPC è uno standard aperto per moduli computer-on-modules ad alte prestazioni. Ospitato da PICMG, la specifica è stata rilasciata per la prima volta nel 2021 e attualmente descrive 3 pinout (Client, Server e Mini) e 6 dimensioni di modulo. I moduli COM-HPC offrono prestazioni superiori rispetto a qualsiasi altro fattore di forma standard attualmente disponibile, oltre a un numero maggiore di interfacce ad alta larghezza di banda e una maggiore capacità di memoria. 

COM-HPC supporta le architetture di processori Arm o x86 e consente l'uso di GPU, ASIC o FPGA. Come lo standard COM Express precedente, i moduli COM-HPC sono destinati a essere utilizzati su una scheda carrier personalizzata per l'applicazione, rendendoli facili da aggiornare. A differenza degli standard precedenti, COM-HPC può gestire le più alte esigenze di prestazioni delle applicazioni embedded di oggi. Le interfacce supportate da COM-HPC includono USB 4, PCIe Gen 5, Ethernet fino a 25GB/lane, audio (SoundWire, I2S, DMIC) e fino a 4 display (DDI (HDMI, DisplayPort), EDP).


L'ecosistema COM-HPC di SECO include moduli pronti all'uso, sistemi operativi associati e kit di sviluppo COM-HPC che comprendono modulo e scheda carrier. Tutti i nostri prodotti COM-HPC supportano la compatibilità con la nostra suite software IoT Clea.



Per incorporare in un prodotto elettronico, un modulo COM-HPC deve essere montato su una scheda carrier, che di solito è progettata con interfacce e meccaniche specifiche per l'applicazione. PICMG mantiene una guida alla progettazione della scheda carrier per COM-HPC.

SECO offre servizi di progettazione completi per schede carrier personalizzate, permettendoti di accelerare il time-to-market sfruttando la nostra esperienza. Collaboriamo con te per definire i requisiti del tuo prodotto e sviluppare una scheda carrier specifica per il prodotto con il relativo pacchetto di supporto della scheda (BSP). Gli ultimi standard di interfaccia ad alta velocità richiedono maggiore attenzione nella selezione di un adeguato stackup del circuito stampato (PCB), nell'accomodare strategie di instradamento strette e nell'utilizzare attrezzature di laboratorio costose per una verifica rigorosa. Sfruttare SECO minimizza il rischio di progettazione della scheda carrier e facilita il processo di sviluppo.

Contattaci

.


Progettazione e produzione di prodotti

Una volta completato il processo di progettazione, produciamo e consegniamo la tua scheda carrier specifica per il prodotto, con il modulo COM-HPC montato e il software configurato con la tua immagine.

Oltre alle schede carrier, SECO progetta e costruisce prodotti completi, tra cui HMI, soluzioni in scatola e dispositivi portatili/handheld robusti, disponibili pronti all'uso o personalizzati.

Scopri di più


Caratteristiche e applicazioni di COM-HPC

COM-HPC definisce tre classi di moduli con dimensioni e configurazioni di pin differenti: Client, Server e Mini. I moduli Client, disponibili nelle dimensioni A, B o C, supportano fino a 49 linee PCI Express e uno o più display. I moduli Server, disponibili nelle dimensioni D o E, supportano fino a 65 linee PCI Express e non hanno uscite display. Come suggerisce il nome, i moduli Mini sono più piccoli rispetto ai moduli Client o Server – 95x70mm, circa la dimensione di una carta di credito. Mentre sia i moduli Client che Server utilizzano due connettori ad alta velocità da 400 pin, i moduli Mini utilizzano solo un connettore, e alcuni dei suoi 400 pin sono condivisi tra le funzioni.

I moduli Client sono versatili e ampiamente utilizzati in applicazioni embedded ad alte prestazioni. Le applicazioni tipiche per i moduli COM-HPC Client includono:

  • Apparecchiature industriali
  • Apparecchiature mediche
  • Giochi
  • Strumentazione
  • Sistemi militari-aerospaziali e di difesa
  • Trasporti

Differenze chiave tra COM-HPC e COM Express

Sebbene la specifica COM Express sia ancora attivamente mantenuta e aggiornata, è stata introdotta per la prima volta nel 2005. COM-HPC è molto più recente ed è stata progettata per soddisfare meglio le esigenze delle applicazioni embedded attuali.

COM-HPC è attualmente lo standard più all'avanguardia e ad alta velocità sul mercato. In generale, un modulo COM-HPC offre più corsie e interfacce più veloci rispetto a un modulo COM Express. Rispetto a COM Express Type 6, COM-HPC Client supporta il doppio delle corsie PCI Express, USB 4.0 e Ethernet ad alta velocità.

Specifiche COM-HPC Client COM Express Tipo 6
PCI Express 48 linee (fino a Gen 5) 24 linee (fino a Gen 4)
Ethernet 2x BASE-T (max 10Gb), 2x BASE-KR (max 25Gb) 1 GB
Display 3x DDI - eDP, DSI 3x DDI - eDP, LVDS, VGA
Audio 2x MIPI Soundwire; 2x I2S; DMIC HDA
USB 4x USB 4.0; 4x USB 2.0 4x USB 3.2 (max 10Gb); 8x USB 2.0
SATA 2x 4x
GPIO 12x 8x
Potenza fino a 251 W fino a 137 W