SECO SpA ("SECO") è lieta di annunciare la collaborazione con NXP® Semiconductors ("NXP") per portare la soluzione software Clea di SECO ad applicazioni industriali e IoT. Clea è la piattaforma AI as a Service (AIaaS) completa e la sua ottimizzazione su hardware NXP faciliterà l'implementazione di modelli di intelligenza artificiale per i produttori di dispositivi in applicazioni industriali e IoT.
SECO, in qualità di NXP Gold Partner e partecipante attivo a numerosi programmi di accesso anticipato, ha dimostrato la sua competenza nello sfruttare le tecnologie hardware all'avanguardia di NXP. Questa collaborazione si inserisce nel quadro di una partnership di lunga data che dura da oltre 15 anni. Rappresenta un passo significativo verso l'implementazione del valore aggiunto delle soluzioni software di SECO in prima linea nelle applicazioni industriali e IoT.
Questa collaborazione tra SECO e NXP mira a semplificare la complessità per i clienti con un ambiente di sviluppo pronto all'uso per dispositivi basati su intelligenza artificiale in applicazioni industriali e IoT e comprende molteplici iniziative tecniche. Clea supporterà nativamente il portfolio MCX di NXP su Zephyr, un sistema operativo open source in tempo reale, per fornire ai clienti NXP uno stack pronto all'uso per implementare applicazioni industriali e IoT. Inoltre, gli utenti del portfolio i.MX avranno accesso a un'integrazione nativa di Clea sulle release Yocto/Debian di NXP. SECO e NXP intendono rilasciare una serie di implementazioni di riferimento, documentazione ed esempi di codice per consentire ai rispettivi utenti di iniziare a utilizzare Clea sull'hardware NXP il più rapidamente possibile.
Inoltre, con l'ambiente di sviluppo software per l'apprendimento automatico eIQ® di NXP, gli utenti Clea avranno accesso nel tempo a una varietà di applicazioni predefinite, il che faciliterà l'accesso rapido alle funzionalità di gestione dei dispositivi, dei dati sul campo e dell'IoT di Clea, nonché l'abilitazione di funzionalità di intelligenza artificiale avanzate e consentirà agli utenti NXP di gestire e distribuire in modo più efficace i propri modelli di apprendimento automatico edge su larga scala.
"Facilitare ai nostri clienti l'immissione sul mercato di prodotti complessi è al centro dell'attività di NXP. Combinando la piattaforma Clea di SECO con il nostro ambiente di sviluppo per l'apprendimento automatico eIQ, oltre a fornire un supporto continuo per il nostro ampio portafoglio di MCU MCX e processori applicativi i.MX, i clienti NXP potranno immettere i propri prodotti sul mercato in modo più rapido e semplice", ha dichiarato Luca Bartolomeo, Senior Director of Industrial Business Development di NXP Semiconductors.
"Clea è perfettamente posizionata per diventare uno standard aperto per le applicazioni IoT ad alta intensità di dati. Essere riconosciuti per il suo valore da uno dei principali attori tecnologici mondiali rappresenta una pietra miliare strategica e un'ulteriore sostanziale convalida tecnica per la nostra piattaforma. Ci impegneremo a essere un attore chiave nell'abilitare l'intelligenza artificiale nell'Edge grazie a framework come l'ambiente di sviluppo per il machine learning eIQ di NXP e non vediamo l'ora di supportare gli utenti NXP nella realizzazione del loro prossimo grande progetto", ha dichiarato Massimo Mauri, CEO di SECO.