Il Consiglio di Amministrazione di SECO S.p.A., riunitosi oggi, ha approvato i risultati consolidati del primo trimestre chiuso al 31 marzo 2025.
Massimo Mauri, Amministratore Delegato di SECO, ha commentato:
“Stiamo vivendo una ripresa del nostro business e questo slancio è confermato da tutti gli indicatori chiave che monitoriamo e dal feedback diretto dei clienti. Nel primo trimestre abbiamo battuto la guidance che avevamo fornito al mercato e questo ha segnato una chiara inflessione nei nostri risultati, lasciandoci alle spalle gli ultimi 18 mesi di destoccaggio. Il team ha inoltre lavorato duramente per ottenere un numero record di progetti e riempire la nostra pipeline per i prossimi trimestri. In prospettiva, resto convinto che siamo una delle aziende meglio posizionate per capitalizzare la crescente digitalizzazione del settore industriale. Mentre la domanda di soluzioni di edge computing continua ad accelerare, Clea IoT Suite si sta affermando come l'infrastruttura software più importante per abilitare l'intelligenza artificiale ai margini. Questo aspetto è fondamentale per la nostra strategia e continuerà ad alimentare la nostra top line con ricavi SaaS di alta qualità”.
- Vendite nette del Q1/2025: 47,2 milioni di euro, stabili su base annua e in crescita del 7% su base trimestrale, al di sopra delle previsioni.
- Business Clea: 5,9 milioni di euro (13% delle vendite nette), di cui il 38% di ricavi ricorrenti
- Margine lordo rettificato: 25,1 milioni di euro (53,2% delle vendite nette) - leggermente in calo rispetto al primo trimestre del 24, a causa di un trimestre di confronto eccezionalmente forte.
- EBITDA rettificato: 9,4 milioni di euro (20,0% delle vendite nette), che riflette una solida ripresa del trimestre.
- Utile netto rettificato: 2,3 milioni di euro (4,9% delle vendite nette)
- Indebitamento finanziario netto rettificato: 50,2 milioni di euro al 31 marzo, rispetto a 41,3 milioni di euro a fine 2024
Previsioni per il 2° trimestre del 2025: Ricavi attesi a 50 milioni di euro con un margine di profitto lordo superiore al 50%, proseguendo il rimbalzo registrato nel 1° trimestre.