Il Consiglio di Amministrazione ha approvato i risultati del resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2024.
Massimo Mauri, Amministratore Delegato di SECO, ha dichiarato: “Come molti dei player del nostro settore, abbiamo affrontato un altro sfidante trimestre, ma rimango ottimista riguardo alle nostre prospettive. La resilienza del nostro modello di business ha ancora una volta supportato la nostra profittabilità, e abbiamo registrato una generazione di cassa positiva grazie a significativi miglioramenti nel nostro capitale circolante.
Siamo attivamente coinvolti in discussioni di carattere tecnologico con i nostri clienti storici, mentre ci assicuriamo anche design win in nuove geografie e settori.
La nostra strategia software, tramite la nostra offerta Clea, sta continuando a rafforzarsi, come dimostrano le recenti partnership strategiche con NXP e Raspberry Pi, così come la crescente adozione tra i nostri clienti.
Mentre restiamo in linea per raggiungere la guidance di quest'anno, osserviamo che i fondamentali del nostro business si stanno gradualmente stabilizzando. Siamo fiduciosi che la crescita dei ricavi tornerà progressivamente ai livelli storici con l’inizio del prossimo anno”.
- Ricavi 9M24: €139,4M, -14% YoY
- Business Clea: €17,0M (12% dei ricavi), +4% YoY
- Gross margin: €72,7M (52% dei ricavi), +261 bps YoY
- EBITDA adjusted: €20,4M (15% dei ricavi), -45% YoY
- Utile netto adjusted: €1,6M (1% dei ricavi), -90% YoY
- Generazione di cassa per €4,0M in Q324 e conseguente riduzione dell’indebitamento finanziario netto adjusted
- Performance trimestrale in linea con la guidance per il FY 2024, confermando le attese per ricavi superiori a €180M, con un Gross margin superiore al 50%