SECO rafforza la collaborazione con Axelera AI all'Embedded World 2024

L'inferenza AI ad alte prestazioni e bassa latenza offre vantaggi significativi per gli OEM

SECO, leader nella fornitura di soluzioni tecnologiche end-to-end per la digitalizzazione industriale, sta rafforzando la propria collaborazione con Axelera AI su Computer Vision e Generative AI at the Edge, che saranno presentate all'Embedded World 2024 a Norimberga, in Germania, dal 9 all'11 aprile, nel padiglione 1, stand 1-320.

Axelera AI è un elemento fondamentale della strategia a lungo termine di SECO in materia di Intelligenza Artificiale. Offrendo un ecosistema semplificato per la gestione dell'inferenza AI ad alte prestazioni e bassa latenza at the Edge in ambienti a basso consumo e con vincoli, i clienti saranno in grado di gestire carichi di lavoro complessi senza ricorrere al Cloud, dalla Computer Vision ai LLM at the Edge per l'IA Generativa. La stretta integrazione con la suite software Clea di SECO fornirà agli utenti un toolkit completo per gestire carichi di lavoro AI distribuiti in modo fluido at the Edge e nel Cloud.

Questa partnership integra saldamente la tecnologia di Axelera AI nel portafoglio prodotti SECO, estendendo così l'offerta di SECO al segmento di mercato della visione artificiale di fascia alta e creando soluzioni integrate a valore aggiunto che liberano il potenziale dell'intelligenza artificiale accelerata in molteplici mercati verticali.

Il portafoglio prodotti ampliato e potenziato ridurrà la complessità tecnologica per i clienti SECO, riducendo i tempi di immissione sul mercato e i rischi di progettazione e consentendo loro di concentrarsi completamente sui loro obiettivi aziendali chiave.

Tra le tecnologie e le demo di intelligenza artificiale di SECO e Axelera presentate alla fiera ci sono:

  • Una demo di "Order Flow Assist" che mostra come rivoluzionare l'efficienza logistica con l'intelligenza artificiale e la visione artificiale. Basato sull'unità di elaborazione AI Metis di Axelera, consente un'analisi rapida e accurata dei movimenti degli operatori, semplificando i flussi di lavoro con funzionalità edge avanzate per una scalabilità on-demand senza sforzo. È dotato del sistema su modulo (SoM) SOM-COMe-BT6-CFL-H di SECO con processori Intel® Core™ di ottava generazione.
  • Una demo di "Rilevamento di persone e riconoscimento di oggetti tramite IA" che illustra le capacità di rilevamento di oggetti e l'analisi IA in tempo reale di flussi video utilizzando il modello IA YoloV5s sull'AIPU Metis di Axelera AI, combinato con il SoM SOM-COM-HPC-A-ADL-P di SECO con processori Intel® Core™ di 12a generazione. Il SoM si collega a una scheda carrier con quattro telecamere per l'analisi in tempo reale. La CPU invia frame al processore IA sull'AIPU Metis per l'elaborazione parallela, massimizzando l'utilizzo dei core. I risultati dell'inferenza vengono visualizzati tempestivamente su uno schermo connesso per un'analisi rapida.
  • Un esempio espositivo di un computer embedded fanless Titan 300 TGL UP3 AI dotato di sistemi su chip (SoC) Intel® Core™ e Intel® Celeron® di undicesima generazione, integrato dal chip AI Axelera. Alimentato da una singola AIPU Metis in grado di erogare fino a 120 TOPS (Tera Operations Per Second), questo prodotto è dotato di un'unità di elaborazione neurale (NPU) dedicata. Il Voyager SDK di Axelera AI consente l'implementazione semplificata di applicazioni di intelligenza artificiale, dimostrando il potenziale dell'unità di elaborazione AI Metis.

"La partnership di SECO con Axelera AI segna un passo avanti trasformativo nelle soluzioni di inferenza AI ad alte prestazioni e nella digitalizzazione industriale. Integrando la tecnologia di Axelera AI, stiamo semplificando le operazioni e migliorando l'efficienza in diversi mercati. Il nostro ampio portfolio di AI edge non solo semplifica la tecnologia per i nostri clienti, ma accelera anche il loro time-to-market, consentendo loro di concentrarsi sui loro obiettivi principali e guardando con fiducia al futuro dell'AI generativa nell'Edge", ha dichiarato Vincenzo Difronzo, Chief Sales Officer di SECO.

"La nostra partnership con SECO rafforza il nostro forte DNA europeo e ci offre l'opportunità di offrire ai nostri clienti il ​​portafoglio prodotti più innovativo nel settore embedded. Con Metis, l'acceleratore di intelligenza artificiale più potente sul mercato, unito alla profonda esperienza di SECO nella progettazione e nello sviluppo di soluzioni per diversi mercati verticali, offriamo una proposta di valore unica. I nostri clienti possono contare su una partnership a lungo termine con noi, che consente loro di accelerare la loro innovazione ora e in futuro, dalla visione artificiale alle applicazioni di intelligenza artificiale generativa", ha dichiarato Flavio Devidé, Vicepresidente Vendite e Customer Success di Axelera AI.

Per scoprire queste tecnologie avanzate e capire come possono apportare benefici alla tua attività, visita SECO nel padiglione 1, stand 1-320 all'Embedded World 2024.