SECO presenterà Clea con due demo all'Embedded World 2024

SECO illustrerà le potenti funzionalità della suite software Clea e presenterà la sua partnership con Google Cloud.

SECO, leader globale nella fornitura di soluzioni tecnologiche end-to-end per la digitalizzazione industriale, ha annunciato che presenterà due distinte dimostrazioni della piattaforma Clea a Embedded World 2024. Le demo illustreranno esempi concreti del valore offerto da questa potente suite software IoT. I rappresentanti saranno inoltre a disposizione per discutere i vantaggi della collaborazione con Google Cloud, che ha recentemente portato all'aggiunta di Astarte, uno dei moduli della suite, al modello di sourcing.

Clea è uno stack software modulare che fornisce una soluzione unificata per l'orchestrazione e la modellazione dei dati, la gestione di dispositivi e flotte e lo sviluppo di servizi a valore aggiunto e applicazioni di intelligenza artificiale avanzate. Open source e pronto per la produzione, Clea è compatibile con qualsiasi provider cloud, infrastruttura on-premise o hardware tramite SDK e client di gestione dei dispositivi. Libera gli sviluppatori dalla gestione di dettagli tecnici, consentendo loro di concentrarsi sullo sviluppo di funzionalità e capacità che differenzieranno i loro prodotti. Lo stack modulare è costituito da tre componenti principali, Astarte, Edgehog e Portal, ed è scalabile dalla proof of concept (POC) alle implementazioni di produzione complete.

SECO ora distribuisce anche il modulo Astarte di Clea tramite Google Cloud Marketplace. Questo offre agli utenti l'accesso ad Astarte con un solo clic, semplificando la distribuzione, migliorando la coerenza e l'efficienza del deployment e, soprattutto, riducendo i costi. Investendo in modo significativo in questa partnership, SECO si allinea a una tendenza chiave: l'espansione delle soluzioni di marketplace dei provider cloud consente agli sviluppatori di applicazioni complesse di reperire software da una varietà di fornitori, promuovendo al contempo un ambiente tecnologico aperto.

Presso lo stand 1-320, due distinte dimostrazioni offriranno ai visitatori una panoramica del valore offerto da Clea.

La demo del distributore automatico integra Clea, un Single Board Computer (SBC) standard e il sistema di pagamento contactless KarL4 di SECO, per automatizzare la selezione e il pagamento dei prodotti da un distributore automatico, raccogliendo al contempo i dati chiave dei clienti in modalità edge e trasferendoli al cloud. La demo evidenzia le funzionalità di visualizzazione dei dati disponibili tramite la dashboard di Clea e il valore offerto all'operatore del distributore automatico dalle informazioni sul controllo delle scorte, sulle prestazioni dei prodotti, sulle statistiche di rifornimento, sulle prestazioni e sulla gestione della flotta.

La demo della saldatrice orbitale integra Clea e un'interfaccia utente (HMI) SECO a incasso, mostrando come i dati vengono raccolti da una saldatrice reale in edge e trasmessi a una dashboard Clea personalizzata nel cloud. La dashboard fornisce informazioni come il volume di saldatura completato e il tempo di saldatura, oltre a un registro dettagliato di ogni operazione di saldatura e dello stato dei dispositivi collegati o scollegati.

Le soluzioni e le tecnologie di SECO stanno abilitando una nuova generazione di dispositivi digitali. I visitatori di Embedded World 2024 potranno sperimentare in prima persona come le competenze di SECO possano aiutarli a trarre valore dai dati generati dai loro dispositivi.