L'azienda presenterà il primo System-on-Module sviluppato in collaborazione con Qualcomm alla prossima Embedded World Exhibition & Conference.
SECO, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni tecnologiche end-to-end per la digitalizzazione di prodotti e processi industriali, ha annunciato il rilascio del suo primo System on Module SMARC® basato sui processori applicativi Qualcomm® QCS6490 e Qualcomm® QCS5430. Questi nuovi moduli SMARC® sono i primi risultati della collaborazione strategica tra SECO e Qualcomm Technologies, Inc., annunciata a settembre dello scorso anno. Entrambe le aziende mirano ad accelerare lo sviluppo di prodotti di edge computing innovativi per il mondo dell'IoT industriale.
SOM-SMARC-QCS6490 semplifica l'utilizzo del processore Qualcomm QCS6490, la piattaforma premium di Qualcomm Technologies pensata appositamente per l'IoT. Sviluppato pensando alla longevità e alla resistenza del prodotto, il chipset offre supporto per l'intelligenza artificiale e il computing, prestazioni elevate a basso consumo e interfacce e periferiche estese per diversi casi d'uso industriali. Il Qualcomm® AI Engine integrato consente applicazioni di machine learning on-device, grazie a un'architettura con acceleratore AI integrato, che porta le prestazioni totali a 13 TOPS.
Il SOM-SMARC-QCS6490 semplifica l'accesso a questa tecnologia orientata al futuro all'interno di un System on Module SMARC® 2.1.1 con CPU Qualcomm® Kryo™ 670 che ospita 1 Arm® Cortex-A78 a 2,7 GHz, 3 Arm® Cortex-A78 a 2,4 GHz e 4 Arm® Cortex-A55 a 1,9 GHz. La GPU Qualcomm® Adreno™ 643 garantisce prestazioni grafiche ed efficienza energetica migliorate, supportando una risoluzione FHD+ a 120 fps sul display principale e un display secondario fino a 4K Ultra HD a 60 Hz. Le 2 linee MIPI-CSI a 4 canali e il supporto per l'Image Signal Processor (ISP) consentono un'esperienza di visione di alta qualità. L'ampia gamma di interfacce include USB 3.1, USB 2.0, linee PCI-e Gen3 e una varietà di interfacce seriali. Un'interfaccia Ethernet 2x Gigabit e Wi-Fi e Bluetooth 5.3 opzionali offrono funzionalità di rete. Il SOM-SMARC-QCS6490 supporta Microsoft Windows 11 IoT Enterprise LTSC, Yocto Linux e Android, con varianti di temperatura disponibili sia commerciali (da 0 °C a +60 °C) che industriali (da -30 °C a +85 °C).
A complemento di questo SoM di fascia alta, SECO ha anche introdotto una soluzione di fascia media che riduce leggermente le prestazioni di CPU e GPU: il SOM-SMARC-QCS5430, basato sul processore Qualcomm QCS5430. Questo SoC di nuova generazione combina connettività premium, prestazioni di alto livello e funzionalità di fotocamera basate su AI edge, con la possibilità di aggiornamenti software per sbloccare prestazioni superiori. Il SOM-SMARC-QCS5430 di SECO è dotato di una CPU Kryo™ 670 octa-core con 4x Arm® Cortex-A78 a 2,1 GHz, 4x Arm® Cortex-A55 a 1,8 GHz e una GPU Qualcomm® Adreno™ 642L, mantenendo la parità con il SOM-SMARC-QCS6490 di fascia alta in tutte le altre caratteristiche. Questo lo posiziona come un eccellente prodotto di fascia media, in grado di bilanciare prestazioni, efficienza energetica e costi contenuti. Offre inoltre la possibilità di aggiornamenti software sul campo della CPU e della GPU, sfruttando le capacità del processore.
"Siamo entusiasti di presentare i nostri nuovi moduli SMARC®, SOM-SMARC-QCS6490 e SOM-SMARC-QCS5430, in collaborazione con Qualcomm Technologies. Questi prodotti rappresentano un passo avanti nell'IoT e nell'edge computing, dimostrando il nostro impegno nel fornire soluzioni di livello superiore per la digitalizzazione", ha dichiarato Maurizio Caporali, Chief Product Officer di SECO. "Utilizzando le piattaforme all'avanguardia di Qualcomm Technologies, offriamo prestazioni e funzionalità di intelligenza artificiale senza pari. Questo lancio sottolinea la nostra promessa di fornire ai clienti tecnologie innovative ed efficienti per ottenere un vantaggio competitivo nel settore dell'IoT industriale."
"I processori Qualcomm QCS6490 e Qualcomm QCS5430 offrono capacità di elaborazione, intelligenza artificiale ed efficienza energetica all'avanguardia per applicazioni IoT complesse. L'annuncio del modulo SMARC® rappresenta un'importante pietra miliare nella nostra collaborazione strategica con SECO", ha dichiarato Sebastiano Di Filippo, Senior Director, Business Development di Qualcomm Europe, Inc. "Siamo entusiasti di supportare SECO e aiutarla a portare funzionalità avanzate di edge computing e intelligenza artificiale on-device in settori come la produzione, la logistica, l'energia, la sanità, il commercio al dettaglio e molti altri."
Come tutte le soluzioni SoM di SECO, SOM-SMARC-QCS6490 e SOM-SMARC-QCS5430 vengono forniti in bundle con un sistema operativo corrispondente, un Board Support Package (BSP) e un Software Development Kit (SDK). Ciò consente agli sviluppatori software di accelerare l'implementazione delle loro applicazioni. Inoltre, sono nativamente integrati con Clea e predisposti per l'utilizzo con la suite software di SECO. Clea potenzia l'infrastruttura hardware con una serie di servizi a valore aggiunto che comprendono la gestione dei dispositivi, gli aggiornamenti remoti e la gestione della pipeline dati, il tutto garantendo standard di sicurezza di alto livello.
Scoprite l'offerta completa di SECO, dall'Edge all'IA, all'Embedded World Exhibition & Conference di Norimberga. Unitevi agli specialisti allo stand 1-320 dal 9 all'11 aprile 2024 e scoprite di più su SOM-SMARC-QCS6490 e SOM-SMARC-QCS5430, nonché sui prossimi progressi derivanti dalla collaborazione con Qualcomm Technologies.
Panoramica dei moduli SECO SMARC® basati sui processori Qualcomm:
| processore | Scheda grafica |
---|
SOM-SMARC-QCS6490 | CPU Qualcomm® Kryo™ 6704x Arm® Cortex-A78 da 2,4 GHz a 2,7 GHz4x Arm ®Cortex-A55 a 1,9 GHz | Qualcomm® Adreno™ 643 a 812 MHz |
SOM-SMARC-QCS5430 | CPU Qualcomm® Kryo™ 6702x Arm® Cortex-A78 a 2,1 GHz4x Arm® Cortex-A55 a 1,8 GHz | Qualcomm® Adreno™ 642L a 315 MHz |
| CPU Qualcomm® Kryo™ 6702x Arm® Cortex-A78 a 2,4 GHz4x Arm® Cortex-A55 a 1,8 GHz | Qualcomm® Adreno™ 642L a 550 MHz |