SECO premiata con il prestigioso “Top Investors Award” ai China Awards 2024

La SECO ha ricevuto il “Top Investors 2024 Award” ai China Awards di Milano, sottolineando i suoi investimenti strategici in Cina, tra cui la nuova struttura di 38.000 m² di Hangzhou. L'evento ha celebrato l'innovazione globale, ha sostenuto borse di studio per studenti e ha messo in luce l'impegno della SECO per la sostenibilità e i partenariati transfrontalieri.

Il 4 dicembre, SECO è stata insignita del premio “Top Investors 2024” ai prestigiosi China Awards, organizzati da Italy China Council Foundation (ICCF) e da Milano Finanza - Gruppo Class Editori, alla presenza del Console Generale della Cina, il Sig. Liu Kan.

La cerimonia si è svolta presso il “Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia - Leonardo da Vinci” a Milano. Clarence Nahan, Head of Corporate Development & Investor Relations di SECO, ha ritirato il premio a nome dell’azienda, sottolineando gli investimenti strategici realizzati nel mercato cinese.

Al centro dell’attenzione durante l’evento, la nuova struttura di Hangzhou recentemente inaugurata da SECO: un hub all’avanguardia di 38.000 metri quadrati che integra ricerca e sviluppo, produzione e vendite sotto un unico tetto. Questa struttura rappresenta la visione di SECO per un’integrazione globale e il suo impegno verso una crescita sostenibile.

Durante la serata, i successi di SECO sono stati celebrati insieme a quelli di altri innovatori globali, consolidando la posizione dell’azienda come protagonista nei mercati internazionali. La serata si è conclusa con una cena di beneficenza a supporto di borse di studio per studenti del Politecnico di Milano impegnati in progetti che costruiscono ponti tra Italia e Cina.

Questo riconoscimento sottolinea la dedizione di SECO nel promuovere la tecnologia e nel coltivare partnership significative oltre i confini. Attraverso investimenti orientati all’innovazione e un forte focus sulla sostenibilità, SECO continua a connettere regioni, potenziare settori industriali e plasmare un futuro più intelligente e interconnesso.