SECO distribuisce il modulo Astarte di Clea tramite Google Cloud Marketplace

SECO, fornitore leader a livello mondiale di soluzioni tecnologiche end-to-end per dispositivi digitali di nuova generazione, ha annunciato oggi la quotazione del modulo Astarte di Clea su Google Cloud Marketplace. Questa integrazione consente agli utenti di accedere facilmente a un framework avanzato per operazioni IoT incentrate sui dati.

Astarte è il componente di connettività di Clea, la suite software completa di SECO per la creazione di soluzioni IoT che sfruttano i dati sul campo. Basata su software open source e pronta per la produzione, Clea è composta da un set di moduli che offrono funzionalità che comprendono l'orchestrazione e la modellazione dei dati, la gestione di dispositivi e flotte e lo sviluppo di servizi a valore aggiunto e applicazioni di intelligenza artificiale avanzate. Astarte funge da livello di comunicazione IoT e di orchestrazione dei dati, facilitando la gestione dei dati sul campo. Incorpora tutti i componenti necessari per l'elaborazione locale dei dati attraverso una serie di funzionalità integrate e per la connessione di una flotta di dispositivi a un set di applicazioni remote ospitate sul cloud. Astarte esegue attività tra cui la modellazione dei dati, la riduzione automatizzata dei dati e la facilitazione degli eventi in tempo reale, includendo tutte le funzionalità previste in un moderno middleware IoT. Astarte è completamente open source. La sua architettura consente la scalabilità a un gran numero di nodi di dispositivi, supportando la messaggistica e l'orchestrazione dei dati su larga scala senza compromettere stabilità e affidabilità.

La distribuzione tramite Google Cloud Marketplace offrirà agli utenti una versione di Astarte basata sul consumo e basata sul modello SaaS (Software as a Service). Per le aziende, questo semplifica l'avvio e la successiva scalabilità delle applicazioni IoT, tramite l'infrastruttura globale affidabile di Google Cloud. Saranno disponibili diverse versioni, da piani base economici a istanze completamente dedicate. Astarte sarà inoltre integrato in modo nativo e strettamente con l'ecosistema Google Cloud più ampio, inclusi Pub/Sub e BigQuery.

Dopo Astarte, altri moduli della suite software Clea saranno presto rilasciati singolarmente su Google Cloud Marketplace. Questo approccio strategico, che mira a rendere i componenti Clea disponibili sul marketplace attraverso l'integrazione nativa con l'ecosistema Google Cloud, consente agli sviluppatori di scegliere se utilizzarli collettivamente o singolarmente, in perfetta sintonia con i requisiti delle loro applicazioni IoT.

Google Cloud Marketplace consente agli utenti di distribuire rapidamente pacchetti software funzionali eseguibili su Google Cloud, consentendo ai clienti di avviare facilmente un pacchetto software familiare con servizi come Compute Engine o Cloud Storage, senza necessità di configurazione manuale.

"La nostra quotazione su Google Cloud Marketplace rappresenta una pietra miliare fondamentale nel nostro impegno a offrire agli sviluppatori IoT il meglio di entrambi i mondi: la semplicità e la praticità delle soluzioni SaaS e PaaS, e i vantaggi e le garanzie di un ecosistema open source", ha dichiarato Dario Freddi, Chief IoT and Strategy Officer di SECO. "Ci impegniamo a colmare il divario dell'ormai obsoleto IoT Core con un'esperienza ancora migliore per gli sviluppatori, mantenendo la stessa praticità e integrazione con il più ampio ecosistema Google Cloud. Raddoppieremo inoltre il nostro investimento in Google Cloud con ulteriori rilasci di altri moduli Clea, in linea con la nostra missione: diventare la scelta di riferimento per la creazione di applicazioni IoT su Google Cloud".

"Portare SECO su Google Cloud Marketplace aiuterà i clienti a implementare, gestire e far crescere rapidamente Astarte sull'infrastruttura globale affidabile di Google Cloud", ha affermato Dai Vu, Managing Director, Marketplace & ISV GTM Programs di Google Cloud. "SECO può ora scalare e supportare i clienti nel loro percorso di trasformazione digitale in modo sicuro."

SECO presenterà Astarte integrato con Google Cloud all'Embedded World Exhibition&Conference, che si terrà dal 9 all'11 aprile 2024. Una parte significativa dello stand SECO sarà dedicata alla presentazione della suite software Clea. Attraverso una serie di interessanti demo applicative, i partecipanti potranno approfondire l'implementazione concreta di questa soluzione per applicazioni IoT data-intensive e compatibili con l'intelligenza artificiale, evidenziandone l'efficacia nel liberare il pieno potenziale dei dati per le aziende. Incontra gli esperti di SECO e Google Cloud e scopri di più su Clea allo stand 320, Padiglione 1, presso il Centro Esposizioni di Norimberga, in Germania.

Scopri Astarte su Google Cloud Marketplace qui. Per saperne di più su Clea e Astarte, visita clea.ai.