CAREL Industries SpA (“CAREL”), leader mondiale nelle soluzioni di controllo per il condizionamento e la refrigerazione, e SECO SpA (“SECO”), fornitore leader di soluzioni tecnologiche end-to-end per la digitalizzazione industriale, hanno firmato un accordo per sviluppare una nuova soluzione a supporto della trasformazione digitale delle infrastrutture nei segmenti in cui CAREL opera.
CAREL e SECO hanno avviato la progettazione di un sistema di supervisione innovativo e potente, un dispositivo fondamentale per il controllo dei processi di refrigerazione e condizionamento, che consente la raccolta dati in tempo reale e il monitoraggio da remoto. Tra gli obiettivi della collaborazione vi saranno la semplificazione operativa e il miglioramento della sicurezza attraverso l'ottimizzazione dei processi e la tempestiva identificazione di potenziali problemi o malfunzionamenti.
Il nuovo sistema di supervisione consentirà inoltre l'implementazione di soluzioni digitali avanzate basate non solo sul monitoraggio in tempo reale, ma anche sul controllo intelligente dei dispositivi di campo, per migliorare l'efficienza del prodotto massimizzando le prestazioni e migliorando l'affidabilità complessiva.
Sfruttando il portfolio e il know-how di SECO, attraverso la combinazione delle tecnologie più avanzate e dei servizi personalizzati, questa nuova soluzione contribuirà a sviluppare funzionalità aggiuntive per le apparecchiature CAREL, promuovendo al contempo il risparmio energetico e riducendo l'impatto ambientale.
I primi campioni per i test sul campo saranno disponibili entro la metà del 2025, mentre la produzione di massa dovrebbe iniziare entro la fine dello stesso anno.
“Siamo orgogliosi che due eccellenze italiane con una forte impronta internazionale, come CAREL e SECO, stiano mettendo a fattor comune il loro know-how e la loro esperienza per sviluppare un sistema di supervisione estremamente avanzato, volto a migliorare ulteriormente l'efficienza e la sostenibilità dei processi di condizionamento e refrigerazione. Efficienza e sostenibilità sono da sempre due elementi fondamentali nella strategia di CAREL e la collaborazione con SECO, leader nelle soluzioni tecnologiche per la digitalizzazione, l'IoT e l'IA, rappresenta un ulteriore rafforzamento di questa visione strategica”, ha dichiarato Francesco Nalini, Amministratore Delegato di CAREL.
"Siamo entusiasti di collaborare con uno dei principali attori globali del settore, come CAREL. Il nostro impegno congiunto per la digitalizzazione mira a fornire agli operatori soluzioni all'avanguardia, migliorando la qualità e promuovendo la sostenibilità. Le tecnologie di SECO abilitano modelli di business più sostenibili, consentendo la manutenzione predittiva, riducendo i consumi e aumentando l'efficienza. Integrando le nostre competenze con quelle di CAREL, stiamo dando un ulteriore impulso all'innovazione e alla creazione di soluzioni di impatto per un'ampia gamma di applicazioni all'interno delle loro nicchie di riferimento", ha dichiarato Massimo Mauri, CEO di SECO.
Inoltre, le due aziende stanno esplorando ulteriori opportunità di collaborazione che potrebbero consentire a CAREL di sviluppare dispositivi innovativi per migliorare l'esperienza utente-macchina, attraverso l'integrazione dell'Intelligenza Artificiale at the Edge, a livello del dispositivo finale sul campo.