€ 5,5 trilioni – Perdite globali causate dal cybercrimine (2020)
90% – Aziende industriali colpite da attacchi informatici nell’ultimo anno


Gli attacchi ai dispositivi connessi crescono più rapidamente delle normative. Per gli OEM, il prezzo si traduce in fermi macchina, richiami e perdita di fiducia.


La conformità è solo l'inizio. Una protezione continua, con aggiornamenti sicuri, monitoraggio costante delle vulnerabilità e autenticazione solida, tutela ricavi, reputazione e utenti finali lungo l’intero ciclo di vita del prodotto.



La Direttiva RED aggiornata introduce requisiti obbligatori di cybersecurity ai sensi di:

  • Articolo 3(3)(d): Protezione delle reti
  • Articolo 3(3)(e): Privacy dei dati personali
  • Articolo 3(3)(f): Prevenzione delle frodi

Quali dispositivi sono interessati

  • Radio e gateway connessi a Internet
  • Dispositivi indossabili intelligenti
  • Giocattoli radiocomandati
  • Dispositivi di monitoraggio per l'infanzia(I dispositivi medici rimangono sotto MDR)

Per aiutarti a soddisfare i nuovi requisiti della normativa RED, la nostra soluzione, verificata secondo la norma EN 18031-1, ti offre tutto ciò di cui hai bisogno: implementazione dei 5 pilastri della sicurezza informatica IoT (avvio sicuro, TLS reciproco, OTA crittografato, rilevamento delle minacce in tempo reale, monitoraggio della conformità) e monitoraggio continuo delle vulnerabilità.

Il tutto da un'unica console che garantisce sicurezza, gestione della flotta e nuovi flussi di entrate:

  • Aggiornamenti OTA A/B crittografati con rollback
  • Autenticazione reciproca e rotazione automatica dei certificati
  • Sicurezza runtime integrata
  • Monitoraggio continuo delle vulnerabilità

Proteggi il tuo business ora


SECO supporta i clienti nel soddisfare i più recenti standard europei e internazionali in materia di cybersecurity e qualità. Grazie all’integrazione di funzionalità di sicurezza validate dai fornitori di silicio, alla protezione avanzata in tempo reale e all’analisi del firmware offerta da partner come Exein, SECO accelera i processi di certificazione e conformità. Questo include il conseguimento della marcatura CE in base alla Direttiva RED (tramite lo standard armonizzato EN 18031), il rispetto dei requisiti previsti dal Cyber Resilience Act (CRA) e l’allineamento con framework industriali come l’IEC 62443.


Con Clea, la sicurezza diventa un motore di valore: attiva modelli a entrate ricorrenti come manutenzione predittiva, pay-per-use e analisi in tempo reale. La piattaforma gestisce fatturazione e flussi dati senza bisogno di sviluppo personalizzato.

Pronto a mettere in sicurezza la tua flotta IoT?

Contattaci