• it

MICROSOFT E SECO INSIEME PER INNOVARE L’IoT PER LE IMPRESE

Arriva l’IoT su misura per le PMI con l’applicazione Clea di SECO Mind sulla piattaforma Cloud Azure

Milano 9 Marzo 2021 - Business sempre più data driven. L’eccezionale flessibilità del cloud abbinata alle applicazioni di AI permette alle piccole e medie imprese di accelerare il processo di trasformazione digitale: dalla predictive maintainance, alla data analysis dei processi, si efficienta il business e potenzia la produzione e l’erogazione dei servizi. Microsoft e SECO, azienda leader nel settore dell’innovazione tecnologica per le soluzioni hardware-software IoT industriale, annunciano oggi la sigla di un accordo di partnership per l’introduzione e la diffusione di tecnologie IoT. Con questa partnership tutta la flessibilità e potenza della piattaforma Microsoft Azure insieme alla versatilità offerta dagli applicativi Clea, la suite solution che integra Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Cloud Computing e Big Data Analysis, sarà disponibile alle imprese che vogliono accelerare la propria trasformazione digitale.

L’accordo prevede che la piattaforma edge computing di SECO, Clea, venga nativamente ospitata sulla piattaforma cloud Microsoft Azure e sia resa disponibile mondialmente attraverso il Microsoft Commercial Marketplace, facilitando l’utilizzo della soluzione integrata da parte dei clienti, dei system integrator e dei business partner dei due gruppi.

“In un mercato sempre più complesso la capacità di fare sistema e creare partnership è un fattore competitivo e determinante per fare innovazione. Siamo orgogliosi di avviare questa collaborazione con Microsoft per consentire alle imprese di accelerare la trasformazione digitale di business e prodotti riducendo drasticamente i tempi di implementazione. Questo accordo - Ha dichiarato Massimo Mauri Amministratore Delegato di SECO - risponde pienamente all’ obiettivo di semplificare i processi di digitalizzazione e conferma l’impegno di SECO nell’innovazione tecnologica e lo sviluppo di soluzioni AI e dell’Internet delle Cose.”

"Nel corso dell'ultimo anno abbiamo assistito a una rapida digitalizzazione delle imprese italiane, che si sono avvalse del Cloud Computing e delle più avanzate tecnologie a supporto della continuità del proprio business. Per aiutare le aziende a cogliere le opportunità offerte dal digitale, lo scorso anno abbiamo lanciato il piano quinquennale Ambizione Italia #DigitalRestart, che vede il nostro ecosistema di partner tecnologici giocare un ruolo chiave a supporto dell'innovazione e dello sviluppo economico del Paese. Grazie alle nostre soluzioni innovative e alle competenze verticali di partner come SECO, intendiamo supportare un settore chiave come quello manifatturiero, permettendo alle imprese di far leva sul Cloud, sull'IoT e sulla manutenzione predittiva per ottimizzare l'operatività e migliorare i propri prodotti e servizi", ha commentato Silvia Candiani, Amministratore Delegato di Microsoft Italia.

 “Il time to market è sempre di più un fattore chiave per le imprese - ha aggiunto Gianluca Venere Chief Innovation Officer di SECO –   Attraverso questa partnership, alimentiamo un ecosistema per l’innovazione che abilita le imprese all’accelerazione del business, attraverso un’offerta “ready to use”, di facile implementazione, efficiente, integrata e scalabile. Dal canto nostro Azure di Microsoft rappresenta una formidabile opportunità per ridurre il time to market di Clea, la nostra suite recentemente lanciata sul mercato che abbinata alla flessibilità della piattaforma cloud di Microsoft permette alle imprese di gestire con semplicità la potenza e la scalabilità della soluzione.”

"Cloud Computing, AI e IoT rappresentano una straordinaria opportunità a supporto del percorso di crescita delle imprese italiane e, grazie all'ecosistema di partner Microsoft, le organizzazioni di ogni dimensione possono avvalersi di strumenti avanzati e personalizzati in grado di rispondere alle specifiche esigenze. Clea è una soluzione semplice ed efficace per guidare le aziende nei loro percorsi d'innovazione, aiutandole a far leva su IoT e Intelligenza Artificiale, nonché a trarre il massimo valore dai propri dati. Siamo entusiasti di collaborare con SECO, supportando le aziende con la flessibilità, la scalabilità e la sicurezza garantite dalla nostra piattaforma cloud Azure", ha concluso Fabio Santini, Direttore della Divisione One Commercial Partner di Microsoft Italia.

 

Clea

Clea è la suite solution che integra Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Cloud Computing e Big Data Analysis in un unico servizio. Una vera e propria Suite integrata di servizi di Intelligenza Artificiale alla portata di tutte le aziende, dalle più grandi alle più piccole lanciata da SECO Mind, la realtà in seno a SECO che aggrega tutte le competenze e tecnologie in ambito AI e Big Data Analysis.

 

Cos’è Clea

L’integrazione di servizi di Intelligenza Artificiale, Internet of Things, Edge e Cloud computing attraverso un unico dispositivo e una Suite dedicata rappresentano un’opportunità per la crescita del business, grazie all’ottimizzazione dell’efficienza, potenziando la produttività e minimizzando i tempi e i costi di manutenzione.

 

Vantaggi di Clea

Con Clea è possibile effettuare, ad esempio, la manutenzione predittiva dei macchinari, ovvero prevedere in anticipo quando necessiteranno di riparazione. Altri ambiti di applicazione riguardano proprio la Data Analysis nel contesto IoT per rendere le decisioni di business sempre più “data driven”.

 

Per quali settori industriali

Adottabile in tutti quei settori dove è previsto l’uso di prodotti digitali, Clea è già in fase di applicazione e sperimentazione nel settore delle vending machines, delle macchine del caffè, e del trasporto refrigerato.

 

La tecnologia

Clea è attivabile attraverso l’installazione di Easy Edge, un nuovo microcontrollore con connettività mobile (LTE-M/NB-IoT/2G + Wi-Fi, BT), basso consumo e geolocalizzazione. Una volta completata l’installazione all’interno del macchinario industriale o commerciale, questo è in grado di eseguire algoritmi di Intelligenza Artificiale, trasformando qualsiasi dispositivo, ad esempio una macchina del caffè (https://youtu.be/dNvFJyhOoN4) o una vending machine (https://youtu.be/o3CpdiMvM-E), in un macchinario smart.

 

SECO
SECO è un centro di eccellenza nel campo dell’innovazione e integrazione tecnologica. Da oltre quarant'anni, l’azienda progetta e produce dal singolo Micro Computer ai sistemi integrati alle piattaforme software proponendosi come partner per la trasformazione digitale e l’evoluzione IoT delle imprese in Italia e all'estero. Con oltre 450 dipendenti e un fatturato al 31 dicembre 2020 di 76,1 milioni di Euro, SECO fornisce diversi settori industriali tra cui il medicale, l'automazione industriale, la logistica e il trasporto con clienti leader di mercato, come Cimbali, Esaote, Evoca e Technogym. SECO è uno dei fondatori dello standard internazionale di miniaturizzazione del computer Qseven® e collabora regolarmente con università, centri di ricerca e start-up innovative. SECO opera su scala globale con sedi in Italia, Germania, Stati Uniti, India e Taiwan.  SECO è partecipata da Fondo Italiano Tecnologia e Crescita gestito dal Fondo Italiano d'investimento SGR. 

Per maggiori informazioni: www.seco.com 

 

DISCLAIMER

**NOT FOR PUBLICATION, DISTRIBUTION OR RELEASE IN OR INTO THE UNITED STATES OF AMERICA, THE UNITED KINGDOM, CANADA, AUSTRALIA, OR JAPAN **

NOT FOR DISTRIBUTION, DIRECTLY OR INDIRECTLY, IN OR INTO THE UNITED STATES OR TO “U.S. PERSONS” (AS DEFINED IN REGULATION S UNDER THE U.S. SECURITIES ACT OF 1933, AS AMENDED (THE “SECURITIES ACT”)), THE UNITED KINGDOM, CANADA, AUSTRALIA, JAPAN OR ANY OTHER JURISDICTION WHERE TO DO SO WOULD BE UNLAWFUL

The distribution of this press release, directly or indirectly, in or into the United States, the United Kingdom, Canada, Australia or Japan is prohibited.  This press release (and the information contained herein) does not contain or constitute an offer of securities for sale, or solicitation of an offer to purchase securities, in the United States, the United Kingdom, Canada, Australia or Japan or any other jurisdiction where such an offer or solicitation would require the approval of local authorities or otherwise be unlawful (the “Other Countries”).  The securities referred to herein have not been and will not be registered under the U.S. Securities Act of 1933, as amended (the “Securities Act”), or pursuant to the corresponding regulations in force in the Other Countries and may not be offered or sold in the United States unless the securities are registered under the Securities Act, or an exemption from the registration requirements of the Securities Act is available.

SECO does not intend to register any portion of the offering of the securities referenced in this press release in the United States or to conduct a public offering of the securities in the United States.  Any public offering of securities to be made in the United States will be made by means of an offering memorandum that may be obtained from the Company and will contain detailed information about the company and management, as well as financial statements.

This communication does not constitute an offer of the securities to the public in the United Kingdom.  No prospectus has been or will be approved in the United Kingdom in respect of the securities.  This communication is being distributed to and is directed only at (i) persons who are outside the United Kingdom or (ii) persons who are investment professionals within the meaning of Article 19(5) of the Financial Services and Markets Act 2000 (Financial Promotion) Order 2005 (the “Order”) and (iii) high net worth entities, and other persons to whom it may lawfully be communicated, falling within Article 49(2)(a) to (d) of the Order (all such persons together being referred to as “Relevant Persons”).  Any investment activity to which this communication relates will only be available to and will only be engaged with, Relevant Persons.  Any person who is not a Relevant Person should not act or rely on this document or any of its contents.

 

 

Contacts:

SECO SpA
Simona Agostinelli
Marketing Communications Director
Tel. +39 0575 26979
simona.agostinelli@seco.com

 

COMMUNITY COMMUNICATIONS ADVISERS
Tel. +39 3357357146
seco@communitygroup.it

 

 

 

In evidenza

SECO lancia "CLEA Store"